
Alla ricerca di Velazquez
Laura CummingL’ossessione di un uomo per un dipinto, che lo porterà sulle tracce di uno dei più grandi pittori spagnoli di tutti i tempi, Velázquez. Laura Cumming, critica d’arte dell’Observer, svela, attraverso questo romanzo, perché Velázquez è «il più grande pittore di tutti i tempi». «Un ritratto meraviglioso, una cosa rara: un libro d’arte in cui il testo è molto più coinvolgente di quanto potrebbero essere delle immagini». - Julian Barnes «Con lo stile piano e colloquiale tipico dei divulgatori anglosassoni la Cumming scrive un libro non banale sul maestro spagnolo» - Mauro Covacich, La Lettura-Corriere della Sera «Un libro che unisce mystery, biografia, inchiesta e critica artistica: «Sontuoso... l’opera scintillante di un’autrice al massimo della propria arte» - The New York Times «Intelligente, divertente, a metà tra il tono erudito e quello colloquiale. Mi sono subito trovato a casa tra le pagine di questo libro, leggendolo ho avuto la sensazione di aver pensato a questo argomento da tutta la vita» - Jonathan Coe Inghilterra, 1845. Allasta di un collegio, una di quelle aste in cui si incappa in vecchi letti di ferro arrugginiti, grammatiche latine sporche di inchiostro e tappeti a buon mercato, il libraio John Snare si imbatte in qualcosa di straordinario. In alto sulla parete, quasi fuori dalla vista, cè un quadro sporco e annerito che ritrae il re Carlo I in gioventù. Il dipinto viene definito un «presunto Van Dyke» ma Snare conosce la storia dellarte abbastanza bene da credere che il quadro possa essere lopera di un grande maestro, Velázquez. Pulendo un angolo del quadro con un dito bagnato di saliva, Snare svela Carlo I come nessuno lo aveva mai visto prima, fresco e fiorito, reso nei grigi spettrali, nei verdi e nellargento di Velázquez, così diverso dalle interpretazioni successive di Van Dyke. John Snare decide di acquistare il quadro, nel tentativo di scoprire la sua storia. Una ricerca che si tramuterà presto in ossessione...
Velazquez, Diego. Capolavori di realismo nel Seicento . La qualità che rende Velázquez uno dei più grandi maestri del Seicento è in primo luogo lo spiccato realismo dei suoi ritratti, con cui restituisce efficacemente la presenza e l'espressione dei modelli, lasciandone inoltre intuire gli aspetti del carattere.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📚 Stupro. Una storia damore
- 📚 Gli eroi di Via Fani. I cinque agenti della scorta di Aldo Moro: chi erano e perché vivono ancora
- 📚 Tu continui a parlarci. Pregare il vangelo delle domeniche e delle feste
- 📚 Il fallimento del liberalismo. Studi sulle origini del fascismo
- 📚 Cucina per due. Le ricette e i consigli di base per ogni giorno della tua nuova vita a due
Note correnti

Alla ricerca di Velazquez di Laura Cumming. Acquista a prezzo scontato Alla ricerca di Velazquez di Laura Cumming, Neri Pozza su Sanpaolostore.it

Fondendo romanzo e biografia, Alla ricerca di Velázquez è un omaggio appassionato a uno dei più grandi artisti della storia, un uomo dalla vita quasi altrettanto sfuggente della sua arte. «Intelligente, divertente, a metà tra il tono erudito e quello colloquiale. Mi sono subito trovato a casa tra le pagine di questo libro, leggendolo ho avuto la sensazione di aver pensato a questo ...

11 Nov 2019 ... A casa de infância de Velázquez, que ficou abandonada por anos, ainda ... em transformá-la em um museu que valorize a memória do artista.

Fondendo romanzo e biografia, Alla ricerca di Velázquez è un omaggio appassionato a uno dei più grandi artisti della storia, un uomo dalla vita quasi altrettanto sfuggente della sua arte. «Intelligente, divertente, a metà tra il tono erudito e quello colloquiale. Mi sono subito trovato a casa tra le pagine di questo libro, leggendolo ho avuto la sensazione di aver pensato a questo ... In un giorno d’ottobre del 1845 cinque centimetri di denso inchiostro nero sulle lunghe colonne del «Reading Mercury» attirano l’attenzione di John Snare, libraio di Reading, antica città di mercato del Berkshire. Annunciano un’asta presso Radley Hall, un edificio nei dintorni di Oxford che ospita l…

Diego Rodríguez de Silva y Velázquez, semplicemente noto come Diego Velázquez, è stato un pittore spagnolo, l'artista più importante tra quelli presenti alla corte di Re Filippo IV. Fu uno degli artisti più rappresentativi dell'epoca barocca e un grande ritrattista. Tra il 1629 e il 1631 trascorse un anno e mezzo in Italia con l'intento di viaggiare e studiare le opere d'arte presenti nel paese, facendovi poi ritorno nel …