
Della storia. In margine ad aforismi di Nicolás Gómez Dávila
Marco TangheroniConvinto della funzione degli intellettuali e degli uomini di cultura nei confronti della società, Marco Tangheroni, in questo libro che esce postumo, affronta la propria identità di storico attraverso riflessioni che investono questioni relative alla complessità del passato, ai limiti della conoscenza storica, allirriducibilità e alla casualità degli eventi. Gli aforismi dello scrittore Nicolás Gómez Dávila sono lespediente per approfondire problemi ed aspetti incontrati quotidianamente da chi pratica la storia, scritti e presentati dallautore col giro mentale di un professore che sta colloquiando con i suoi studenti.
Della storia. In margine ad aforismi di Nicolás Gómez Dávila: Marco Tangheroni: 9788871985596: Books - Amazon.ca MARCO TANGHERONI, Della Storia.In margine ad aforismi di Nicolás Gómez Dávila, a cura di Cecilia Iannella, Presentazione di David Abulafia, Sugarco Edizioni, Milano 2008, pp. 144, € 15,00.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Olympia. Gli eterni. Ediz. limitata
- 📚 Più felice. Come imparare a essere felici nella vita di ogni giorno
- 📚 Mindfulness e comportamenti di dipendenza. Guida pratica per la prevenzione delle ricadute
- 📚 Il mio labrador. DVD
- 📚 Termodinamica e trasmissione del calore-Elementi di acustica e illuminotecnica. Con aggiornamento on
UP
- 📚 L esecuzione forzata riformata
- 📚 Lo spagnolo ágil. Dizionario spagnolo-italiano, italiano-spagnolo. Plus digitale. Con aggiornamento
- 📚 Argomentazione, parola, immagine. Retorica e forme della comunicazione. Con CD-ROM
- 📚 A seno nudo. 14 donne raccontano come la nuova chirurgia plastico-ricostruttiva ha restituito loro i
- 📚 Le virtù del nazionalismo
PERSONE
- 📘 Allah, san Gennaro e i tre kamikaze
- 📘 Comprare e vendere unazienda. Come, perché, quando, a che prezzo
- 📘 Psicologia sociale dellazione collettiva. Il movimento new global in Italia
- 📘 Concorso INPS. 967 consulenti protezione sociale (G.U. n. 34 del 27 aprile 2018). Manuale e quesiti
- 📘 Der blaue reiter. Il Cavaliere Azzurro: affinità spirituali e poetiche
Note correnti

Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito, traduzione di Lucio Sessa, epilogo di Franco Volpi, Milano: Adelphi, 2001. Selezione da Escolios a un texto implícito del 1977. Nicolás Gómez Dávila, Tra poche parole, traduzione di Lucio Sessa, a cura di Franco Volpi

Della Storia: in margine ad aforismi di Nicolás Gómez Dávila, Sugarco Edizioni, Milano, 2008 (pubblicato postumo). Note. Altri progetti Wikiquote contiene citazioni di o su Marco Tangheroni; Collegamenti esterni. Biografia dal sito dell'Istituto Storico dell'Insorgenza, su identitanazionale ...

Dell'origine e dei caratteri di questo libretto (pp. 23-30) Tangheroni stesso racconta le circostanze in cui il suo interesse per l'epistemologia e la scoperta degli aforismi del pensatore colombiano Nicolás Gómez Dávila (1913-1994) hanno dato origine all'idea di scrivere il libro, nella convinzione che "[…] una certa inquietudine sul proprio mestiere debba accompagnare lo storico.

Della Storia: in margine ad aforismi di Nicolás Gómez Dávila, Sugarco Edizioni, Milano, 2008 (pubblicato postumo). Note. Altri progetti Wikiquote contiene citazioni di o su Marco Tangheroni; Collegamenti esterni. Biografia dal sito dell'Istituto Storico dell'Insorgenza, su identitanazionale ...

di Marco Tangheroni, Della Storia. In margine ad aforismi di Nicolás Gómez Dávila, un'opera inconsueta edita da Sugarco Edizioni di Mila-no, curata da Cecilia Iannella, con la presentazione di David Abulafia. Debbo a Patrizia Paoletti, la moglie di Marco, l'onore di poter pre-sentare un volume che mi ha emozionato davvero, ritrovando pagina Nicolás Gómez Dávila è stato uno scrittore, filosofo e aforista colombiano. Scrittore e moralista, Gómez Dávila è uno dei massimi critici della modernità. La sua opera, costituita per la maggior parte da aforismi, fu riconosciuta a livello internazionale solo pochi anni prima della morte, in seguito alla pubblicazione di alcuni suoi lavori in tedesco.