
Farmacologia in odontoiatria
Matilde Amico RoxasCon questo testo, gli autori sono riusciti a produrre una sintesi del tutto ragguardevole dei contenuti della nostra disciplina in perfetta attinenza con le esigenze del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ritengo, pertanto, che gli studenti possano a pieno titolo soddisfare le peculiari necessità dei loro studi in ambito farmacologico, esigenze che finora rischiavano di essere disattese dalla molteplicità di testi di farmacologia prodotti dalleditoria scientifica italiana. Lottima sintesi realizzata in questo volume, in pieno accordo con le linee guida fornite dalla Società Italiana di Farmacologia, si articola in due sezioni principali: la prima tratta i principi di farmacologia mentre la seconda limita la sua trattazione a quei farmaci che sono strumento terapeutico necessario allintervento medico in odontostomatologia.
... scritto da Matilde Amico Roxas. Scaricate il libro di Farmacologia in odontoiatria in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su scacciamoli.it .
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Nella pratica clinica odontoiatrica le problematiche che di solito lo specialista deve affrontare, anche con l’ausilio dei farmaci, si riferiscono nella grande maggioranza dei casi a individui compresi nelle classi I e II in base alla classificazione ASA (Physical Status Classification System) dell’American Society of Anesthesiologists.

La farmacologia svolge un ruolo importante in odontoiatria. Lo scopo di farmacologia dentaria è di capire gli aspetti scientifici di come droghe utilizzate nell'atto dell'odontoiatria all'interno ...

OBIETTIVI FORMATIVI. L’obiettivo didattico-formativo generale del corso di Farmacologia è l’acquisizione delle conoscenze farmacologiche di base necessarie ed indispensabili per essere in grado di prescrivere e somministrare i farmaci di uso corrente in Odontoiatria, con piena conoscenza di composizione, indicazioni, effetti terapeutici e collaterali.

OBIETTIVI FORMATIVI. L’obiettivo didattico-formativo generale del corso di Farmacologia è l’acquisizione delle conoscenze farmacologiche di base necessarie ed indispensabili per essere in grado di prescrivere e somministrare i farmaci di uso corrente in Odontoiatria, con piena conoscenza di composizione, indicazioni, effetti terapeutici e collaterali.

Farmacologia in odontoiatria di Amico Roxas, Matilde su AbeBooks.it - ISBN 10: 8802072930 - ISBN 13: 9788802072937 - Edra - 2016 - Brossura Farmacologia in odontoiatria: Con questo testo, gli autori sono riusciti a produrre una sintesi del tutto ragguardevole dei contenuti della nostra disciplina in perfetta attinenza con le esigenze del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria.Ritengo, pertanto, che gli studenti possano a pieno titolo soddisfare le peculiari necessità dei loro studi in ambito farmacologico, esigenze ...