
ICF-CY nei servizi per la disabilità. Indicazioni di metodo e prassi per linclusione
Richiesta inoltrata al NegozioIl sistema di Classificazione ICF (International Classification of Functioning), sviluppato dallOMS, descrive la condizione di salute dellindividuo tenendo conto dei fattori personali e ambientali che limitano o facilitano il suo funzionamento nel contesto di vita e dando la possibilità di definirne i bisogni e i diritti. Il volume propone un modello di applicazione dello strumento ICF, nella sua versione specifica per linfanzia e ladolescenza (ICF-CY), all.ambito della disabilità. Partendo dalla realtà specifica dellinclusione scolastica, il modello si presta a soddisfare lampia esigenza di delineare quel linguaggio comune di cui i Servizi per la persona disabile sentono il bisogno da almeno un paio di decenni. Chiusi nei due mondi paralleli della assistenza-riabilitazione e della scuola, i rispettivi operatori hanno avuto poche opportunità di condividere i propri percorsi, determinando spesso uno scollamento funzionale che, oltre a rallentare i progressi del settore, riduce anche lefficacia degli interventi destinati al singolo caso. Le schede valutative e programmatiche illustrate nel testo possono essere utilizzate da medici, terapisti, insegnanti, ricercatori, ma anche da genitori e amministratori per definire in modo standardizzato i bisogni relativi alla salute, allapprendimento e allo sviluppo del bambino disabile, troppo spesso destinatario di interventi privi di un vero filo conduttore.
31 ago 2020 ... Il Gruppo di Lavoro Operativo per l'inclusione (GLO) ... garanzia del diritto allo studio di alunni e studenti con disabilità, in linea con la ... servizio di tutorato specializzato. ... VERIFICA (metodi, criteri e str...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Cristalloterapia vibroenergetica con schede di cristalli terapeutici e indici analitici
- 📘 Il mondo è tuo. Ediz. a colori
- 📘 Giochi di mano. 52 giochi facili e rapidi dellAlbero Azzurro con 21 filastrocche di Roberto Piumini
- 📘 The strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde
- 📘 La dieta della centrifuga. Dimagrisci in modo sano in soli 5 giorni
Note correnti

ICF-CY nei servizi per la disabilità Indicazioni di metodo e prassi per l'inclusione libro di Gianni De Polo, Monica Pradal, Sonia Bortolot pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2011

... dell'ICF per il funzionamento degli alunni con disabilità, possa con- sentire l' attuazione di prassi educative finalizzate a realizzare ... gnanti, in un radicale e profondo cambiamento di metodo che ... Per quanto concerne la...

L'ICF-CY ed il suo utilizzo 1. L’ICF-CY ed il suo utilizzo A cura di Veronica Cavicchi TFA -Corso di specializzazione per il sostegno nella scuola secondaria di secondo grado, Università degli Studi di Bergamo, A.A. 2013/2014 Venerdì 10 Ottobre 2014 Illustrazione di un PDF e PEI compilato secondo la Classificazione ICF: Il caso di Irene”. Tratto dal testo ICF-CY nei servizi per la disabilità. Indicazioni di metodo e prassi per l'inclusione”. A cura di Gianni De Polo, Monica Pradal, Sonia Bortolot Consegna di un modello di PDF utilizzato dalla Scuola Polo ICF-Como (revisione 2016)

1. De Polo G., Pradal M., Bortolot S. ICF-CY nei servizi per la disabilità. Indicazioni di metodo e prassi per l'inclusione. Milano: FrancoAngeli, 2011. 2. Medeghini R. (a cura di). Norma e normalità nei Disability Studies. Riflessioni e analisi critica per ripensare la disabilità. Trento: Erickson, 2015. 2005; G. DI PAOLO – M. PRADAL – S. BORTOLOT (a cura di), ICF-CY nei servizi per la disabilità. Indicazioni di metodo e prassi per l’inclusione, Franco Angeli, Milano 2011; D. IANES , La speciale normalità. Strategie di integrazione e inclusione per le disabilità e i bisogni educativi speciali, Erikson, Trento 2006; F. LAROCCA, Nei ...

G. De Polo, M. Pradal, S. Bortolot, ICF-CY nei servizi per la disabilità. Indicazioni di metodo e prassi per l'inclusione, 2011. oppure. G. Pinto (a cura di) Monografia. Tra scuola e famiglia: transizioni ecologiche e relazioni educative, Psicologia dell’educazione, 8, 2, 2014. Testi complementari