
Il bene e gli altri. Dante e unetica per il nuovo millennio
Filippo La PortaUn viaggio temerario nella Commedia dantesca per dimostrare che il sommo poeta può ancora dialogare con noi e aiutarci a ridefinire unetica per il terzo millennio Come educare oggi un giovane, immerso in una cultura che ignora lumanesimo e i tradizionali veicoli del sapere? In che modo riformulare i dilemmi delletica dopo che gli dei hanno abbandonato i nostri dieli? Linattuale Dante – uomo del Medioevo e abitante di un universo ancora stabile – può darci indicazioni preziose attraverso lausilio involontario di Simone Weil. La filosofa francese ha scritto: È bene ciò che dà maggiore realtà agli esseri e alle cose, male ciò che gliela toglie. Alla luce di questa intuizione La Porta individua lidea morale allorigine della Commedia/
Tags: Il bene e gli altri. Dante e un'etica per il nuovo millennio libro pdf download, Il bene e gli altri. Dante e un'etica per il nuovo millennio scaricare gratis, Il bene e gli altri. Dante e un'etica per il nuovo millennio epub italiano, Il bene e gli altri. Dante e un'etica per il nuovo millennio torrent, Il bene e gli altri.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

20 set 2019 ... Il bene e gli altri di Filippo La Porta: come la lettura della Divina Commedia può aiutare a definire un'etica per il nuovo millennio.

Venerdì 13 aprile 2018 alle ore 18.30, all’interno della biblioteca comunale, l’Assessorato alle Culture del Comune di Trani, in collaborazione con la Società Dante Alighieri – Comitato di Trani, organizza la presentazione del libro di Filippo La Porta “IL BENE E GLI ALTRI. DANTE E UN’ETICA PER IL NUOVO MILLENNIO” (ed. Bompiani, 2018). I nuovi libri di Filippo La Porta mettono in relazione il bene e il male come elementi essenziali per comprendere la realtà e "gli altri" di Massimo Maugeri I grandi capolavori della letteratura – quelli che oltrepassano la barriera del tempo e dello spazio – continuano a parlarci, a …

23 feb 2020 ... ... bene e gli altri. Dante e un'etica per il nuovo millennio (2018), Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà (2019). L'appuntamento con gli incontri letterari è tutti i venerdì e il secondo martedì di ogni mese ... mentre l'ultimo venerdì del mese è dedicato a temi danteschi Dante per tutti. ... può ancora dialogare con noi e aiutarci a ridefini...

Il bene e gli altri: Dante e un'etica per il nuovo millennio eBook: La Porta, Filippo: Amazon.it: Kindle Store. Compra Il bene e gli altri. Dante e un'etica per il nuovo millennio. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei.

Filippo La Porta: IL BENE E GLI ALTRI. Dante e un'etica per il nuovo millennio. Donazione “Giancarlo Loquenzi”. Casa editrice: Bompiani. Anno di stampa: 2018 . 20 set 2019 ... Il bene e gli altri di Filippo La Porta: come la lettura della Divina Commedia può aiutare a definire un'etica per il nuovo millennio.