
Il dizionario del diavolo
Ambrose BierceSiamo abituati a pensare a un dizionario come a un testo autorevole, un riferimento capace di svelarci il significato di parole o espressioni che non conosciamo. Il Dizionario del Diavolo di Ambrose Bierce, non a caso detto Bitter (lAmaro), sovverte questa funzione rassicurante. Smascherando sul filo di una tagliente ironia le distorsioni linguistiche che spesso nascondono comportamenti deplorevoli o quantomeno discutibili, Bierce polemizza contro la falsità dilagante e porta in scena lignobile teatrino dellipocrisia umana, che stravolge e svuota valori e ideali da qualunque valenza profonda. Dallamore alla morte, dalla guerra alla politica, passando per lavoro, religione, editoria e varie amenità, lantidizionario di Bierce include lo scibile umano in un abbraccio acidulo e sarcastico che cambierà il vostro modo di guardare il mondo.
definizione del "Dizionario del Diavolo" vive una sua seconda esistenza contro l'impronta memoriale del suo significato primario, acquisito dalla cultura ma non mai meditato. Il "Dizionario" è una continua sfida contro la nostra sicurezza di manipolatori, de-menti e s-cervellati, di un vocabolario, quindi di un repertorio Tenendo conto del fatto che questo Dizionario del diavolo fu pubblicato per la prima volta nel 1906 con il titolo The Cynic's Word Book (Il vocabolario del cinico), la precedente definizione diventa manifesto programmatico delle intenzioni del suo autore: fornire una serie di aforismi e paradossi che mettano a nudo i vizi e i difetti della società in cui vive, demolendone con tono irriverente gli idoli e le convenzioni.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il dizionario del diavolo: Siamo abituati a pensare a un dizionario come a un testo autorevole, un riferimento capace di svelarci il significato di parole o espressioni che non conosciamo. "Il Dizionario del Diavolo" di Ambrose Bierce, non a caso detto Bitter (l'Amaro), sovverte questa funzione rassicurante. Smascherando sul filo di una tagliente ironia le distorsioni linguistiche che spesso nascondono comportamenti deplorevoli o quantomeno discutibili, Bierce polemizza contro la falsità

Siamo abituati a pensare a un dizionario come a un testo autorevole, un riferimento capace di svelarci il significato di parole o espressioni che non conosciamo. Il Dizionario del Diavolo di Ambrose Bierce, non a caso detto Bitter (l’Amaro), sovverte questa funzione rassicurante.

Amorose Bierce, maestro di Ernest Hemingway, di Groucho Marx e di Woody Allen, ha definito questo suo irresistibile "Dizionario del diavolo" il "dizionario di un ...

8 gen 2017 ... Il dizionario del diavolo è “per illuminati, che preferiscono il vino secco al dolce, il senso al sentimento, lo spirito allo humor“, scrisse Ambrose, ...

Il dizionario del diavolo, Libro di Ambrose Bierce. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, collana Minima, brossura, maggio 2014, 9788817074605.