
Il Muro oltre Berlino. Trentanni dopo
Richiesta inoltrata al NegozioSono trascorsi tre decenni da quando, durante una fredda serata berlinese - l11 novembre 1989 - il grande violoncellista russo Mstislav Rostropovich, seduto su una sedia prestatagli da un passante, improvvisò un concerto di fronte al muro di Berlino che stava cadendo. Due giorni prima, le frontiere tra lEst e lOvest della città tedesca e della DDR erano cadute
23 nov 2019 ... Il muro oltre Berlino. Trent'anni dopo. La Vela, 2019 - Un saggio a più voci, che approfondisce a freddo proprio la questione del “dopo”. Che ne ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il simbolo per antonomasia della guerra fredda, il Muro che per 28 anni aveva diviso in due Berlino, costringendo la Germania Ovest a spostare a Bonn la capitale e riempiendo d'orgoglio quella Est per essere rimasta l'unica a vantare Berlino come Haupstadt, lo sbarramento che aveva separato famiglie, amicizie, amori causando vittime tra coloro che avevano ripetutamente cercato di infrangerla, cadeva quasi per caso, come in conseguenza di una risposta azzardata. A proposito del libro "Il muro oltre Berlino trent'anni dopo", di Carla Sodini (a cura di A. Bedini, Viareggio, la Vela, 2019) Libri. 527 utenti hanno letto questo articolo. Il 9 novembre 1989 cadeva il muro di Berlino: sono passati 31 anni da quell'evento e trenta dalla riunificazione tedesca conclusasi il 3 ottobre 1990.

A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino è possibile ancora oggi vederne e visitarne alcuni tratti, tra cui la East Side Gallery, la sezione ”artistica” del muro di Alessio Celletti Un tratto del Muro di Berlino nel 1986. foto di Thierry Noir

Carlo Bisin, Berlino 60, storie di qua e di là del muro; Piero Bernocchi, Oltre il Muro di Berlino. Le ragioni della rivolta in Germania Est, Massari (collana: Controcorrente, Volume: 3), 1990, ISBN 88-85378-09-9. Fabio Bertini e Antonio Missiroli, La Germania divisa, Giunti Editore, Milano 1994, ISBN 88-09-20351-8. Sono trascorsi tre decenni da quando, durante una fredda serata berlinese - l'11 novembre 1989 - il grande violoncellista russo Mstislav Rostropovich, seduto su una sedia prestatagli da un passante, improvvisò un concerto di fronte al muro di Berlino che stava cadendo.

8 nov 2019 ... Se poi volete rivere le atmosfere della Berlino di una volta, vi suggeriamo tre bellissimi film: "Il cielo sopra Berlino" di Wim Wenders; "Le vite degli ... Sono trascorsi tre decenni da quando, durante una fredda serata berlinese - l'11 novembre 1989 - il grande violoncellista russo Mstislav Rostropovich, seduto su una sedia prestatagli da un passante, improvvisò un concerto di fronte al muro di Berlino che stava cadendo.

9 nov 2019 ... Il muro di Berlino: 30 anni e oltre ... ricorda il prima e il dopo, c'è chi ricorda cos' era Berlino e cosa è diventata, c'è chi ricorda cosa significasse ... 8 nov 2019 ... Trent'anni fa cambiava la storia di Berlino, della Germania e dell'Europa ... tratta di una rete da pesca striata di mille colori, lunga oltre duemila metri, che fluttua nel ... venti giovani europei nati dopo il cr...