
«Il pianto de cigni in morte della fenice de musici» Poesie per Baldassarre Ferri e nuove ipotesi sulla carriera del cantante
Biancamaria BrumanaLedizione della raccolta poetica in morte del cantante evirato Baldassarre Ferri (Perugia, 1610-1680) fornisce lo spunto per approfondire alcuni aspetti della biografia di lui e del contesto musicale dellepoca. Opera pubblicata in occasione del IV centenario della nascita.
a skos:Concept ; bnf-onto:FRBNF 16274571 ; bnf-onto:isniAttributionAgency "ISNI" ; bnf-onto:isniAttributionDate "2016-11-07"^^xsd:date ; isni:identifierValid "000000036674841X" ; dcterms:created "2011-03-18" ; dcterms:modified "2016-11-08" ; rdau:P61160 ; rdfs:seeAlso ; skos:editorialNote "Il pianto de' cigni in morte della fenice de' musici : poesie per Baldassarre Ferri e nuove ipotesi sulla ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Dimmi come ti chiami e ti dirò perché. Storie di nomi e di cognomi
- 📚 Faites vos jeux! Gioco pubblico e società contemporanea: storia, implicazioni, prospettive
- 📚 Vacanze per tutti. Vol. 1
- 📚 La gestione degli acquisti. Strategia, implementazione, controllo
- 📚 Le vetrate del Duomo di Milano dai Visconti agli Sforza
Note correnti

Rigoletto , poesia di F. M. Piavo, nuova vìusica del maestro G. Verdi, andato in ... Col suo cantar che un Angelo avvalora Talché per forza il cor piange e si bea. ... Il tenore Stefani esordiente nella carriera, ha tal voce che è proprio...

Canto del cigno è un modo di dire usato per riferirsi all'ultima espressione degna di nota di una carriera, professionale o artistica, prossima al termine; può essere indicata in tal modo anche un'opera di valore particolare che, implicitamente, riveli un inaspettato quanto inequivocabile addio alle scene.. Per estensione si usa anche per indicare in genere l'ultimo segno di vitalità.

Le Dicerie sacre di Giovan Battista Marino restano per molti aspetti un enigma. ... Ardissino, Rassegna di studi sulla predicazione post-tridentina e barocca ... mediante la nuova impostazione del discorso: “dignità del musico e della mus...

Dopo aver letto il libro Il pianto della fenice di Angelo D'Onofrio ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad ... Concorso per 118 funzionari tecnico-professionale Agenzia delle Entrate. Manuale completo per la preparazione alla prova tecnico-professionale-Concorso per 118 funzionari tecnici

Concorso per 118 funzionari tecnico-professionale Agenzia delle Entrate. Manuale completo per la preparazione alla prova tecnico-professionale-Concorso per 118 funzionari tecnici Libri di biancamaria-brumana: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. ... spinner. «Il pianto de' cigni in morte della fenice de' musici» Poesie per Baldassarre Ferri e nuove ipotesi sulla carriera d...