
Il titolo esecutivo e latto di precetto
Vincenzo FarroQuesto volume esamina le principali problematiche che, nellambito del processo di esecuzione, interessano titolo esecutivo e atto di precetto, sia dal punto di vista sostanziale sia dal punto di vista processuale, anche alla luce delle recenti modifiche legislative introdotte dal Dl. 83/2015, convertito, con modifiche, dalla L. 132/2015. Attraverso lo studio delle più significative sentenze della giurisprudenza di legittimità e di merito, il testo, ricco di casistica e formule, fornisce, ai professionisti del settore, un ottimo strumento di approfondimento e una validissima soluzione pratica delle principali questioni ricorrenti nelle aule dei Tribunali.
Titolo esecutivo e Precetto. Ottenuto il titolo esecutivo e dopo che questo è stato portato a conoscenza del debitore attraverso la notifica (la notifica è una comunicazione ufficiale fatta a mezzo degli Ufficiali Giudiziari del Tribunale o dell’Avvocato). Condizione necessaria e sufficiente per poter avviare il procedimento di esecuzione forzata è quella di disporre di un titolo esecutivo.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Storia della fisica. Dalla scoperta del fuoco alletà moderna
- 📘 Cambogia
- 📘 Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere)
- 📘 Plotino. Corso del 1898-1899 allÉcole normale Supérueure
- 📘 Tariffa dei prezzi per opere edili. Regione Lazio. Con software scaricabile online
Note correnti

16/11/2020

3 lug 2020 ... 3 c.p.c., di copie del precetto, del titolo esecutivo e del pignoramento ... di conformità all'originale del titolo esecutivo, del precetto e dell'atto di ... Compra Il titolo esecutivo e l'atto di precetto. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei.

La data di notifica del titolo esecutivo. Ai sensi del secondo comma dell’articolo 480 c.p.c., se la notifica del titolo esecutivo viene fatta “separatamente” rispetto alla notifica dell’atto di precetto, dovrà essere indicata nel precetto medesimo, a pena di nullità, la data di notifica del titolo esecutivo. Quale che sia il titolo esecutivo in questione, il risultato dell’insolvenza è il medesimo – ossia l’arrivo dell’atto di precetto. Se il debitore riceve l’atto di precetto, il creditore ha facoltà (da 10 a 90 giorni dall’arrivo dell’atto) di procedere all’esecuzione forzata del progetto (pignoramento beni), di qualunque

Assieme al titolo esecutivo il creditore può notificare al debitore anche l’atto di precetto, ovvero l’ultima possibilità di risolvere la questione.prima che vengano pignorati effettivamente i suoi beni.

La S.C., peraltro, nella citata sent. 1361, ha chiarito che la notificazione del titolo esecutivo e del precetto svolgerebbe al tempo stesso una funzione "dinamica" − nel senso che preannuncia al debitore l'intenzione del creditore di esercitare l'azione esecutiva per quanto indicato nel titolo − e una funzione "statica", in quanto consente al debitore anche di conoscere "gli elementi dell'azione esecutiva" e, quindi, lo mette in condizione di valutare le corrispondenti ...