
Indagini termografiche dei ponti termici
Domenico PepeQuesto volume - redatto con la collaborazione di un gruppo di professionisti, studiosi e ricercatori - si propone come un utile strumento per contribuire in maniera concreta alla soluzione del problema delle dispersioni termiche, e dunque alla progettazione di edifici energeticamente efficienti ed alla riqualificazione dellesistente secondo i più elevati standard prestazionali.
Si effettuano indagini termografiche per risoluzione dei seguenti problemi. Perdite d'acqua di tubazioni di ogni tipo, anche tubazioni di riscaldamento. ... Ponti termici. Individuazioni di infiltrazioni d'acqua. Individuazione di perdite negli impianti idrici e di riscaldamento. 0 % Le indagini termografiche sugli edifici storici, permettono di individuare la tessitura del muro sotto la malta, si riesce così a capire in base alla geometria se il muro è costituito da mattoni o pietre, eventuali rattoppi, porte o finestre chiuse in precedenti ristrutturazioni, cambi di materiale in genere, scoprendo eventuali ornamenti ed elementi nascosti da una ristrutturazione.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Educazione e potere. Significati, rapporti, riscontri
- 📗 Concorso per 6000 volontari in ferma prefissata di un anno VFP 1. Manuale completo per la preparazio
- 📗 La tua impronta su di me
- 📗 Le ultime città. Rituali e spazi funerari «monumentali» di età ellenistica nella cuspide nord-orient
- 📗 La destra si può battere. DallEmilia Romagna allItalia, idee per un paese migliore
Note correnti

Le indagini termografiche in edilizia sono normate principalmente dalla UNI EN 13187, Rivelazione qualitativa delle irregolarità termiche negli involucri edilizi, norna nella quale viene descritto la modalità su come eseguire l’indagine, i protocolli da rispettare e la metodologia da seguire durante la stesura del rapporto termografico che

Acquista online il libro Indagini termografiche dei ponti termici di Domenico Pepe in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Carta PAYBACK di Mondadori Su Mondadori Store , con la tua carta PAYBACK ti premi ad ogni acquisto. Con la termografia ponti termici è possibile valutare la qualità costruttiva di un edificio, sia esso di vecchia data o di nuova costruzione. A partire dagli anni '90 si è iniziato a diffondere il concetto di "risparmio energetico" e si è cominciato a costruire inserendo materiale isolante nei muri perimetrali.

Termografia a Roma. In questa pagina trovi l'elenco dell'aziende e dei professionisti esperti di termografia a Roma. Scopri come trovare facilmente l’esperto o l‘impresa di cui hai bisogno per la tua azienda o … I ponti termici devono essere assolutamente eliminati, se si vuole ottenere da un edificio una valida efficienza energetica, sia dal punto di vista del comfort, che da quello economico.Per far fronte a tale problema è bene tener presente il calcolo ponti termici lineari, ovvero quelli che vanno ad interessare cordoli, travi, pilastri, davanzali e distanziatori nelle vetrate, si intende il ...

Figura 18 - a) Immagine termografica di ponti termici dovuti alla presenza di pilastri e balconi. b) Immagine termografica di un ponte termico relativo allo spigolo ...

Le indagini termografiche in edilizia sono normate principalmente dalla UNI EN 13187, Rivelazione qualitativa delle irregolarità termiche negli involucri edilizi, norna nella quale viene descritto la modalità su come eseguire l’indagine, i protocolli da rispettare e la metodologia da seguire durante la stesura del rapporto termografico che