
Informazione, conoscenza e Web per le scienze umanistiche
Silvana Castano,Alfio Ferrara,Stefano MontanelliNato dallesperienza maturata dagli autori nellinsegnamento dellinformatica a un pubblico di studenti che non prevedono, nel loro corso di studi, una specializzazione in questambito disciplinare, il testo offre un approccio sicuramente innovativo allargomento, ponendosi come fine quello di trasmettere la conoscenza dei processi e delle tecnologie di gestione del contenuto e della conoscenza. I contenuti sono strutturati in tre parti: nella prima si affronta il tema della rappresentazione e memorizzazione delle informazioni, dalle basi di dati relazionali alle ontologie
Informazione, conoscenza e Web per le scienze umanistiche / S. Castano, A. Ferrara, S. Montanelli. - Torino : Pearson Education Italia, 2009. - ISBN 9788871925486.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📚 Dragon Ball. Evergreen edition. Vol. 20
- 📚 Enlarge your pencil! Rilassati e colora. 40 categorie porno da colorare senza diventare ciechi
- 📚 Il corpo sospeso. I gesti della danza tra codici e simboli
- 📚 Una vita di seconda mano
- 📚 Religione cattolica e stato nazionale. Dal Risorgimento al secondo dopoguerra
Note correnti

Informazione, conoscenza e Web per le scienze umanistiche 1. Dati, informazioni e sistemi informativi ! Intendiamo per dato la descrizione di una caratteristica della realtà costituita da simboli, che ne garantiscono la comprensione, e registrata su un supporto, che ne garantisce la conservazione. (es. 2005, scritto su un foglio, è un dato) Mauronline: Libro Informazione, Conoscenza E Web Per Le Scienze Umanistiche Castano Silvana & Ferrara Alfio - Nato Dall'esperienza Maturata Dagli Autori Nell'insegnamento Dell'informatica A Un Pubblico Di Studenti Che Non Prevedono, Nel Loro Corso Di Studi, Una Specializzazione In Quest'ambito Disciplinare, Il Testo Offre Un Approccio Sicuramente Innovativo All'argomento, Ponendosi Come Fine ...

Il corso di laurea in Scienze umanistiche per la comunicazione ha la finalità di far acquisire competenze teoriche e tecnico-pratiche volte alla formazione di figure professionali in grado di inserirsi nel mondo dell'informazione e della comunicazione, garantendo in particolare l'acquisizione di solide, anche se non specialistiche, conoscenze nei campi della comunicazione multimediale (radio ...

Compra il libro Informazione, conoscenza e Web per le scienze umanistiche di Castano, Silvana, Ferrara, Alfio, Montanelli, Stefano; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it Informazione, Conoscenza E Web è un libro di Castano Silvana, Ferrara Alfio, Montanelli Stefano edito da Pearson Education Italia a febbraio 2009 - EAN 9788871925486: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.

Anno Accademico 2009/2010 Conoscenze e abilità da conseguire. Al termine del corso lo studente comprende il concetto di informazione e conosce i metodi della rappresentazione digitale e dei sistemi di elaborazione automatica dei dati nel campo delle discipline umanistiche; possiede conoscenze teoriche, capacità metodologiche e tecniche per rappresentare ed elaborare dati di natura umanistica.

Informazione, conoscenza e web per le scienze umanistiche riassunto libro Informazione, conoscenza e web per le scienze umanistiche. Università . Università degli Studi di Bergamo. Insegnamento. Informatica per la comunicazione (92060) Titolo del libro Informazione, conoscenza e Web per le scienze umanistiche; Autore Informazioni, conoscenza e web per le scienze umanisticheè un testo che si rivolge in primo luogo agli studenti dei corsi di laurea di area umanistica in cui si svolgano insegnamenti introduttivi di informatica.