
L incendio del Regio
none8 febbraio 1936, il teatro Regio di Torino viene distrutto da un violentissimo incendio. Lio narrante ha solo 13 anni e questo evento resterà scolpito nella sua memoria. Nellimmediato dopoguerra il protagonista torna a quellimmagine che lo porta ai ricordi dellinfanzia e a seguire il percorso della sua vita: la morte della madre alla sua nascita, i problemi dellinserimento nel lavoro, dei rapporti con gli altri, il matrimonio, la nascita di una figlia. Quasi in un allucinato delirio che fa saltare il racconto disinvoltamente dal passato al presente, Mario Lattes mette in scena la tragica esistenza del protagonista che non riesce a ritrovare una quotidianità dopo la guerra.
Anni dopo il disastro Barca iniziò a studiare regia e in seguitò lavorò a un documentario intitolato semplicemente L'Incendio della Fenice, realizzato grazie a filmati d'archivio e alle riprese di un suo amico che abitava in uno dei palazzi accanto al teatro. Incendio a Londra, ultime notizie. Farnesina: "Due italiani dispersi" A fuoco un palazzo a North Kensington di 27 piani. Almeno 12 morti e oltre sessanta feriti, di cui 18 gravi
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

04/01/2021 L’antico sipario del teatro restaurato dopo l’incendio . Reggiolo: lo scenario è di Gianbattista Borghesi, lo stesso del Regio di Parma Venne danneggiato dal rogo avvenuto del 1973.

L'incendio ha mandato tutto questo in fumo. Le coperture sono state completamente distrutte. ... Comune e mettere da parte polemiche, contrapposizioni, operando con una regia unica e forte.

Anni dopo il disastro Barca iniziò a studiare regia e in seguitò lavorò a un documentario intitolato semplicemente L'Incendio della Fenice, realizzato grazie a filmati d'archivio e alle riprese di un suo amico che abitava in uno dei palazzi accanto al teatro. Incendio a Londra, ultime notizie. Farnesina: "Due italiani dispersi" A fuoco un palazzo a North Kensington di 27 piani. Almeno 12 morti e oltre sessanta feriti, di cui 18 gravi

dalla intitolazione della regio IV che potrebbe avere assunto la ... ni intensamente frequentati prima e dopo l'incendio del. 192 d.C. (Galen., comp. med., 1, Kühn ...

La inseguridad sigue haciéndose presente en la ciudad y esta vez un joven resultó lesionado luego de que su familia sufriera un ataque a balazos. Vecinos del sector informaron a los residentes de ese domicilio que estaba siendo incendiado, por lo que se desplazaron rápidamente al hogar. Fausto Ruggeri, "Spavento universale" e pubbliche preci per l’incendio del Regio Ducal Teatro di Milano. Il racconto del cerimoniere del Duomo, in “Libri e documenti”, 18 (1993), 2, pp. 54-58. Serviliano Latuada, Descrizione di Milano, Milano [1737-38]; ristampa in Milano: La vita felice 1995, vol. II, num. 58, pp. 127–199.