
La città da guerra
Amelio FaraSfortunatamente, oggi, sabato, gennaio 2021, la descrizione del libro La città da guerra non è disponibile su squillogame.it. Ci scusiamo.
La guerra e la città. Sino al Quattrocento semplici mura e fossati erano state difese sufficienti contro aggressori privi di pesanti strumenti d’assalto. Una città ben fortificata era praticamente inespugnabile: i difensori quindi erano favoriti rispetto agli assalitori. Cartagine: la città distrutta dalla guerra Simile a Troia, la città di Cartagine era situata in una posizione molto favorevole nel Mar Mediterraneo vicino all’attuale Tunisia. Cartagine fu fondata dai Fenici (probabilmente intorno all’800 a.C.) come snodo commerciale in Nord Africa, di fronte l’Italia.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Tetovo, città della guerra TETOVO - Alla guerra si arriva in autostrada. È da lì, dai campi fangosi sulla destra dello svincolo, appena superata la freccia con su scritto "Tetovo", che sparano uno...

20/10/2020 Guerra fredda in Italia, Rivoluzione cinese e decolonizzazione - La Città Futura La fine degli anni Quaranta sono caratterizzati dalla Guerra fredda, che travolge anche l’Italia, dalla rivoluzione socialista in Cina che rilancia sul piano internazionale la lotta al colonialismo.

La guerra al Covid-19 a Firenze è cominciata in sordina a fine gennaio quando due turisti cinesi, i primi contagiati dal virus, si sono fermati in un albergo fiorentino.

L'origine della città, certamente antichissima, è incerta ed oscura: la sua origine ... cognato dell'Imperatore e suo fedele generale in molte campagne di guerra. 5 giu 2020 ... nove anni da un esercito greco in guerra contro la città asiatica per vendicare l' oltraggio (il ratto di Elena) subito dal re di Sparta da parte di ...

Città murata-città di Giorgione: questa è l’icona bifronte di Castelfranco Veneto, impressa, ieri e oggi, nello sguardo stupito e rapito di poeti, scrittori e viaggiatori d’ogni dove. IL CASTELLO A pianta quadrilatera (circa 230metri di lato) fu eretto a partire dalla fine del sec.XII e … La guerra contro i vecchi Agostino Spataro 03/12/2020 “…Questi vecchi ingombranti, longevi, con le loro case e pensioni e i loro risparmi, costituiscono una sorta di “potere” a se stante, ostativo della strategia di precarizzazione e di sottoproletarizzazione delle nuove generazioni…”