
La questione dellanalisi laica. Conversazione con un imparziale
Sigmund FreudQuesto testo di Freud costituisce il suo più rilevante e autentico tentativo di definire e proteggere uno spazio di autonomia per la psicanalisi, la giovane scienza da lui fondata. La presente traduzione cerca di riproporre in italiano la ricchezza metaforica, la vis polemica, la profondità della prosa freudiana. A questo scopo propone anche diverse note linguistiche che tentano di colmare linevitabile scarto fra le due lingue e dare un fondamento alla sostanziale innovazione interpretativa dei passaggi più complessi e di quelli eticamente più sensibili. Il commento in nota cerca invece, fra laltro, di spiegare teoreticamente ed epistemológicamente il fallimento dello sforzo freudiano di difendere la psicanalisi dalle pretese esclusive della medicina
La questione dell'analisi laica. Conversazione con un imparziale è un libro scritto da Sigmund Freud pubblicato da Mimesis nella collana Volti QUESTIONE DELL'ANALISI LAICA (LA),FREUD S.,Mimesis Edizioni,Psicologia - Acquista e ordina libri e testi di medicina,Psicologia direttamente online
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Parole, silenzi e non-detti nelle organizzazioni
- 📗 Armi di distruzione matematica. Come i big data aumentano la disuguaglianza e minacciano la democraz
- 📗 Camminatrice di sogni. Iskìda della terra di Nurak. Seconda stagione
- 📗 La grande depressione. Lombra di Walt. Vol. 1
- 📗 100 di queste storie. Civ racconta vita e vite
PERSONE
- 📘 Quanti animali! Libro piuma. Ediz. a colori
- 📘 L incredibile storia dei faraoni. I segreti di unantica civiltà
- 📘 Le due destre: le derive politiche del postfordismo
- 📘 Natale. Il mio primo libro di stoffa. Ediz. a colori
- 📘 L applicazione della contabilità economica nel settore pubblico: aspettative, risultati e criticità
Note correnti

Dopo aver letto il libro Questione dell'analisi laica.Conversazione con un imparziale di Sigmund Freud ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall ...

Titolo: La questione dell'analisi laica – Conversazioni con un imparziale. Traduzione e commento: Antonello Sciacchitano, Davide Radice Prezzo: €14,00 ... La Questione dell'Analisi Laica di Sigmund Freud - Il tentativo di definire uno spazio di autonomia per la psicanalisi ... Laica. Conversazione con un imparziale .

La questione dell'analisi laica. Conversazione con un imparziale è un libro di Freud Sigmund e Sciacchitano A. (cur.) e Radice D. (cur.) pubblicato da Mimesis nella collana Volti, con argomento Psicoanalisi - sconto 5% - ISBN: 9788857509792 Leggi il libro La questione dell'analisi laica. Conversazione con un imparziale PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su piccoloatlantedellacorruzione.it e trova altri libri di Sigmund Freud!

L'avvento della Costituzione repubblicana, con i principi in tema di ordinamento ... Quest'ultima presuppone il diritto ad un giudice terzo ed imparziale, ... pone la questione dell'opportunità dell'attribuzione di incaric...

Freud, Sigmund, La questione dell’analisi laica a cura di Antonello Sciacchitano e Davide Radice, Milano-Udine, Mimesis, 2012, pp. 124, euro 14, ISBN 978-88-5750-979-2. [ed. or. Die Frage der Laienanalyse – Unterredungen mit einem Unparteiischen , Wien, Internationaler Psychoanalytischer Verlag, 1926] 25/07/2012