
La valutazione delle persone con disabilità intellettive in età adulta/anziana. Strumenti per lassessment e lintervento
Richiesta inoltrata al NegozioLinvecchiamento non è una patologia ma un processo che comprende perdite e guadagni. Ora che questa dimensione di vita interessa anche le persone con disabilità intellettiva diventa urgente poter valutare attentamente le condizioni patologiche e distinguerle da quelle che sono una evoluzione naturale in modo da approntare i cambiamenti opportuni ad affrontare questa fase di vita. Questo testo (La valutazione delle persone con disabilità Intellettive in età, adulta/anziana) vuole essere il contributo scientificamente validato per una ricognizione a 360° di questo processo ed include strumenti per lassessment e per la verifica degli interventi che riguardano aspetti cognitivi e sociali, abilità funzionali ed eventuali deficit od eccessi comportamentali. Sono inoltre inclusi uno strumento di valutazione della qualità di vita e una scala che misura la difficoltà di cura da parte dei caregiver, consapevoli che proprio questa relazione è uno degli aspetti centrali e cruciali di qualsiasi attività di cura. Il volume raccoglie lesito del progetto di ricerca promosso da ANFFAS Trentino (DAD project group, validazione.eu/dad/) che dal 2006 ha permesso la validazione italiana di tutti questi strumenti che rappresentano gli unici strumenti finora disponibili in lingua italiana per un assessment fondato nella disabilità intellettiva in questa fascia di età.
Acquista il libro La valutazione delle persone con disabilità intellettive in età adulta/anziana. Strumenti per l'assessment e l'intervento di in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Nido di vespe. Kazuya Minekura short stories
- 📚 Nevegal Col Visentin. Itinerari escursionistici, in mountain bike, con gli sci, vie di ghiaccio, pal
- 📚 Gaussian States in Quantum Information
- 📚 Tasso tra «Liberata» e «Conquistata»: la Bibbia, i Padri, la liturgia
- 📚 Il Codice da Vinci. Sceneggiatura illustrata
Note correnti

La valutazione delle persone con disabilità intellettive in età adulta/anziana : strumenti per l'assessment e l'intervento : contiene la validazione e adattamento italiano di diverse scale di valutazione per la Disabilità Intellettiva Adulta e Anziana : DMR-I, AFAST-I, AADS-I, CDS-DI, QUALID-I / a cura di Luc Pieter De Vreese, Tiziano Gomiero, Ulrico Mantesso ; prefazione di Marco Trabucchi

Questo testo (La Valutazione delle Persone con Disabilità Intellettive in Età, Adulta/Anziana) vuole essere il contributo scientificamente validato per una ricognizione a 360° di questo processo ed include strumenti per l’assessment e per la verifica degli interventi che riguardano aspetti cognitivi e sociali, abilità funzionali ed eventuali deficit od eccessi comportamentali. Disturbo dello sviluppo: i primi segni si manifestano nell’età infantile. Una volta individuato, occorre determinare la gravità del ritardo. Uno strumento utile a tale scopo è la scala di valutazione della disabilità intellettiva.

Professore a contratto di Psicologia clinica delle disabilità intellettive, ... Professore a contratto di Psicologia dell'adolescenza e dell'età adulta, Università degli Studi ... del Corso di Perfezionamento in "Psicologia d... Strumenti per la valutazione dei soggetti adulti e anziani con DI (compresa DS con ... spinge a sviluppare ulteriori interventi per ritardare i sintomi della malattia, ed è ... 2004-2005, emerge che in Italia le persone con disabilità int...

La valutazione delle persone con disabilità intellettive in età adulta/anziana : strumenti per l'assessment e l'intervento : contiene la validazione e adattamento italiano di diverse scale di valutazione per la Disabilità Intellettiva Adulta e Anziana : DMR-I, AFAST-I, AADS-I, CDS-DI, QUALID-I / a cura di Luc Pieter De Vreese, Tiziano Gomiero, Ulrico Mantesso ; prefazione di Marco Trabucchi

Guarda il profilo completo su LinkedIn e scopri i collegamenti di Tiziano e le offerte ... La valutazione delle persone con disabilità intellettive in età adulta/ anziana La ... intellettive in età adulta/anziana Strumenti per l'assess... Nelle Risorse online sono presenti strumenti per le attività di assess- ... disabilità intellettiva per la realizzazione di progetti e interventi d inclusione sociale. C ... di vita da realizzare in favore delle persone con disabilità int...