
Pedagogie. Sguardi plurali sul sapere delleducazione
Richiesta inoltrata al NegozioIl volume accoglie i contributi di alcune delle voci più rilevanti della scuola pedagogica italiana, con lintento di focalizzare i principali abiti disciplinari del sapere pedagogico, ricostruendone il complesso puzzle epistemologico e interpretativo, tra storia e prospettive di sviluppo. Dalla pedagogia generale alla storia della pedagogia e alla filosofia delleducazione, dalla pedagogia speciale alla pedagogia sperimentale, dalla pedagogia interculturale alla pedagogia del lavoro, il volume vuole essere uno strumento di approfondimento e di riflessione per fissare i capisaldi di un sapere complesso, critico e dialogico, fondamento di professionalità educative che in tale sapere (teorico e prassico) devono poter ritrovare la loro identità. Il plurale Pedagogie indica altresì la natura permanentemente mobile e in continua evoluzione del sapere pedagogico, idoneo a governare, in forma complessa e criticamente fondata, le trasformazioni del suo oggetto di identificazione formale, fondamentalmente riconducibile al paradigma della formazione delle persone per lintero corso della vita e nella pluralità dei luoghi di vita e di esperienza.
Il passaggio della pedagogia alle scienze dell’educazione, operato con l’assunzione del modello empiristico, ha mutato geneticamente la pedagogia trasformandola in un sapere plurale, non predefinito, articolato in più discipline, cioè pluridisciplinare e trasnsdisciplinare, con conseguenti variazioni sul piano metodologico ed epistemologico. Sguardi plurali sul sapere dell'educazione. Anno 2018, Editore Progedit. € 16,00. 24h Compra nuovo. Vai alla scheda. Aggiungi a una lista ... Quaderni di MeTis 3. Anno 2015, Editore Progedit. € 15,00. Compra nuovo. Vai alla scheda. Aggiungi a una lista + Pedagogie meridiane. Educare tra emancipazione e immaginazione. Anno 2017, Editore ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Acquista online il libro Pedagogie. Sguardi plurali sul sapere dell'educazione di in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Pedagogie. Sguardi plurali sul sapere dell'educazione: Il volume accoglie i contributi di alcune delle voci più rilevanti della scuola pedagogica italiana, con l'intento di focalizzare i principali abiti disciplinari del sapere pedagogico, ricostruendone il complesso puzzle epistemologico e interpretativo, tra storia e prospettive di sviluppo.

Abbiamo conservato per te il libro Pedagogie. Sguardi plurali sul sapere dell'educazione dell'autore I. Loiodice (a cura di) in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web 365strangers.it in qualsiasi formato a te conveniente! Pedagogie. Sguardi plurali sul sapere dell'educazione on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers. Pedagogie. Sguardi plurali sul sapere dell'educazione

Il plurale "Pedagogie" indica altresì la natura permanentemente mobile e in continua evoluzione del sapere pedagogico, idoneo a governare, in forma complessa e criticamente fondata, le trasformazioni del suo oggetto di identificazione formale, fondamentalmente riconducibile al paradigma della formazione delle persone per l'intero corso della vita e nella pluralità dei luoghi di vita e di esperienza. Il plurale "Pedagogie" indica altresì la natura permanentemente mobile e in continua evoluzione del sapere pedagogico, idoneo a governare, in forma complessa e criticamente fondata, le trasformazioni del suo oggetto di identificazione formale, fondamentalmente riconducibile al paradigma della formazione delle persone per l'intero corso della vita e nella pluralità dei luoghi di vita e di esperienza.

Il passaggio della pedagogia alle scienze dell’educazione, operato con l’assunzione del modello empiristico, ha mutato geneticamente la pedagogia trasformandola in un sapere plurale, non predefinito, articolato in più discipline, cioè pluridisciplinare e trasnsdisciplinare, con conseguenti variazioni sul piano metodologico ed epistemologico. Sguardi plurali sul sapere dell'educazione. Anno 2018, Editore Progedit. € 16,00. 24h Compra nuovo. Vai alla scheda. Aggiungi a una lista ... Quaderni di MeTis 3. Anno 2015, Editore Progedit. € 15,00. Compra nuovo. Vai alla scheda. Aggiungi a una lista + Pedagogie meridiane. Educare tra emancipazione e immaginazione. Anno 2017, Editore ...

Franco Cambi, La religione nella formazione: un paradigma plurale. E attuale? 7 ... Enza Colicchi, Dell'intenzione in educazione, Napoli, Loffredi. 2011, di ... plessità” (e criticità) della pedagogia: questo sapere dell'uomo-per-...