
Vecchi, vecchie e vecchiaie nella letteratura e nel cinema
Guglielmo GiumelliVecchio e vecchia sono termini che fanno paura, fanno rabbrividire
Appunti sullo stile tardo (in Passaggi d’età, a cura di Anna Maria Crispino e Monica Luongo, iacobellieditore 2013) e l’e-book Vecchie allo specchio. Rappresentazioni della realtà sociale, nel cinema e nella letteratura (con Edda Melon, Luisa Passerini, Luciana Spina, Cirsde 2012).
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Maledetto nove. Avventure e disavventure dei centravanti della Lazio
- 📗 Note su Machiavelli. Con uno scritto su Firenze
- 📗 Milano formato famiglia. 200 indirizzi e consigli per una città a misura di bambino
- 📗 Letterature straniere &. Quaderni della Facoltà di lingue e letterature straniere dellUniversità deg
- 📗 L apostolo Paolo e le sue lettere. Introduzione al «Corpus Paulinum». Ediz. critica
Note correnti

GUAIMARIO V (IV nelle vecchie storie), principe di Salerno. - Ancora fanciullo, associato al governo dal padre (1018), apparve anche più di questo prode, cortese e liberale, dopo che dal 1027, poco più che sedicenne, ebbe preso in sue mani il governo.

Nell’ambito dell’incontro sarà presentato il volume Vecchi, vecchie e vecchiaia nella letteratura e nel cinema, edito da Il Nuovo Melangolo, scritto dal professor Giumelli. Scopri le ultime uscite e tutti gli altri libri scritti da Guglielmo Giumelli. prodotti nel carrello. Vecchi, vecchie e vecchiaie nella letteratura e nel cinema.

"Vecchi, folli e ribelli" racconta senza piagnistei un protagonista dell'Italia di oggi: gli anziani. Al contrario di quanto si crede, non è un mondo di deboli, con il solo traguardo di andare al Creatore. Prima di tutto, il gusto per la vita non li ha abbandonati. Rifiutano di arrendersi e di considerare la vecchiaia … vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto ...

*Vecchi, vecchie e vecchiaie : nella letteratura e nel cinema / Guglielmo Giumelli. - Genova : Il melangolo, 2018. - 171 p. ; 21 cm - BinP è il Portale delle biblioteche che aderiscono al Polo regionale del Veneto.

Siamo lieti di presentare il libro di Vecchi, vecchie e vecchiaie nella letteratura e nel cinema, scritto da Guglielmo Giumelli. Scaricate il libro di Vecchi, vecchie e vecchiaie nella letteratura e nel cinema in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su nordestcaffeisola.it.