
Via Ripetta 155
Clara SereniCandidato Premio Strega 2015 - Presentato da Massimo Onofri e Domenico Starnone Via Ripetta: una delle strade più centrali di Roma, in quello che fu una sorta di triangolo doro fra piazza del Popolo, piazza di Spagna, piazza Venezia. Pensate che allora fosse tutto chiaro, a disposizione di chiunque? No, perché il civico 155 è difficile trovarlo, situato comè al di là dellAra Pacis, oltre piazza Augusto imperatore, nel piccolo tratto che tutti pensano appartenga già a via della Scrofa: bisogna spiegarlo bene perfino a chi guida il taxi, se è proprio lì che si vuole andare. Un tratto fuori fuoco nello stradario, e quella che si racconta qui è la storia fuori fuoco degli anni fra il 68 e il 77, cominciati allinsegna dellutopia libertaria - compresa lidea che per la libertà valesse la pena di stare a pancia vuota e di vivere alla meglio in case che cadevano a pezzi - e sfociati nel terrorismo prima, e poi nel riflusso del disimpegno, della Milano da bere, dei manager rampanti. Una storia vista con lo sguardo di chi ha vissuto da vicino molte cose senza mai esserne del tutto al centro, e dunque con la possibilità di testimoniare, dolorosamente, una memoria non chiusa. Ricordi in prima persona di anni raccontati poco e non sempre correttamente: perché il terrorismo non fu come molti ritengono la conclusione logica di quanto il 68 aveva seminato, ma fu invece la sanzione drammatica della sconfitta di molte speranze, un lutto pungente per chi aveva creduto e si era speso per farle germinare.
In Via Ripetta 155 l'autrice narra la sua vita dal '68 al' 77 in un appartamento di Roma dove si era stabilita per sfuggire a una famiglia ingombrante.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Via Ripetta: una delle strade più centrali di Roma, in quello che fu una sorta di triangolo d'oro fra piazza del Popolo, piazza di Spagna, piazza Venezia. Pensate che allora fosse tutto chiaro, a disposizione di chiunque? No, perché il civico 155 è difficile trovarlo, situato com'è al di là dell'...

Via Ripetta: una delle strade più centrali di Roma, in quello che fu una sorta di triangolo d'oro fra piazza del Popolo, piazza di Spagna, piazza Venezia. Pensate che allora fosse tutto chiaro, a disposizione di chiunque? No, perché il civico 155 è difficile trovarlo, situato com'è al di là dell'Ara… Con Via Ripetta 155, infine, si classifica tra i dodici finalisti al premio Strega 2015. Ma ecco, più nel dettaglio, alcuni dei libri più famosi di Clara Sereni. Casalinghitudine (1987)

Cozy Ripetta - My Extra Home offers accommodations in Rome, 1,300 feet from Via Condotti and 1,300 feet from Sant'Agostino. The air-conditioned unit is 1,950 feet from Piazza di Spagna. Free WiFi is featured throughout the property. The kitchenette has a dishwasher, an oven and a microwave, as well as a coffee machine. A flat-screen TV is provided.

Via Ripetta 155. E' un luogo che dà il titolo al libro ed è un luogo che racconta una delle vie di Roma più conosciute. Via Ripetta si trova nel centro della città, in quella stessa zona che vede la bellezza suggestiva del Pantheon e la monumentalità di Piazza Navona.

The configuration for the individual novels shows some moderate affinities only with specific works by Michela Murgia (Chirù) and Clara Sereni (Via Ripetta 155). A comparison of Elena Ferrante with male authors is not presented here, as it does not add any knowledge to the general analyses of the corpus as a whole. Via Ripetta 155 di Clara Sereni è stata una lettura molto, ma molto casuale, nel senso che un giorno, entrando il libreria, mi sono trovata davanti un espositore pieno di questo libro e la copertina mi aveva subito attirata. Non so dirvi per quale motivo, ma nell'immagine c'era qualcosa che mi diceva che prima o poi lo avrei letto, e così poi