
Documenti papali per la storia trentina (fino al 1341)
Richiesta inoltrata al NegozioSfortunatamente, oggi, sabato, gennaio 2021, la descrizione del libro Documenti papali per la storia trentina (fino al 1341) non è disponibile su squillogame.it. Ci scusiamo.
Trient Curzel, Emanuele: Documenti papali per la storia trentina (fino al 1341), Bologna 2004 (Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento, Fonti 1) Trient Belloni, Cristina: Suppliche al pontefice. Diocesi di Trento 1566 – 1605, Bologna 2007 (Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento, Fonti 6)
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Concorso per maestre della scuola dellinfanzia. Manuale completo per la preparazione ai concorsi com
- 📚 Ombre bianche
- 📚 Sognando un uomo
- 📚 I panni sporchi della sinistra. I segreti di Napolitano e gli affari del Pd
- 📚 La Roma di Mussolini. La più completa ricostruzione delle trasformazioni della città durante il regi
Note correnti

29/12/2020

Documenti papali per la storia trentina (fino al 1341) libro Curzel E. (cur.) edizioni Il Mulino collana Istituto storico italo-germ. Documenti papali per la storia trentina (fino al 1341) Fonti, 1 ISBN: 9788815096524 pag. 736 Anno di pubblicazione: 2005 Collana: Fonti dell'Istituto storico italo-germanico in Trento

Documenti papali per la storia trentina (fino al 1341), a cura di Emanuele Curzel. Presentazione della collana di Giorgio Cracco

Alla fine dell'anno, poiché non era stata ancora varata nessuna legge, venne fatta una proroga della concessione fino all'aprile dell'anno successivo. Arrivati alla scadenza della seconda proroga, tramite decreto legge ratificato successivamente, ne venne emessa un'altra che sarebbe durata fino all'approvazione della riforma del settore e, comunque, non oltre il 30 novembre.

05/01/2021 20/12/2020