
L architettura delle miniere. Paesaggio, suolo, sottosuolo, terra
Richiesta inoltrata al NegozioQuesto libro raccoglie saggi e progetti che cercano di interpretare, di raccontare, di rappresentare i paesaggi minerari con un atteggiamento aperto, di ricerca, di sperimentazione. Unipotesi di lavoro che utilizza i materiali della tecnica, della composizione, della descrizione critica, della poetica, che rielabora le immagini reali come figure immaginarie, sempre concrete. Larchitettura delle miniere emerge, così, come uno strumento per prefigurare le potenzialità, anche indirette, di questi paesaggi, liberati dal solo aspetto funzionale e disponibili a un esito formale e simbolico. Il volume fa parte dei Quaderni del Centro Studi Mediterraneo del Paesaggio.
protezione dell'ambiente e del paesaggio, utili elementi di comprensione delle ... l'analisi della componente ambientale suolo e sottosuolo si studieranno con particolare riguardo i ... Escavazioni e/o movimentazioni di terra: dov...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il suolo: risorse didattiche di scienze per i bambini delle classi 3^ e 4^ della primaria ed i ragazzi della sec. di 1° gli strati della crosta e le caratteristiche delle rocce; suolo naturale ed agricolo zanichelli; tipi di suolo pianteamiche.com; inquinamento del suolo icbernareggio.it; inquinamento del suolo2 vivoscuola.it; esperimenti sul terreno gold.indire.it ... Il rapporto tra architettura e suolo ... della miniera e del paesaggio circostante. Museo delle Miniere di ... genera uno spazio nel sottosuolo che si apre e chiude alle funzioni che ...

Appunto di scienze per le scuole medie che descrive che cosa sia il suolo, la sua definizione e le sue caratteristiche principali. del suolo come materia da modellare, del riuso dei materiali residui in nuove e potenziali espressioni formali e costruttive, esprime un’idea di recupero e riuso del paesaggio minerario attraverso l’analogia e la trasposizione simbolica delle forme dell’architettura delle miniere.

Gli scavi a giorno che si evolvono nel sottosuolo, come in talune cave e miniere, occorrerà considerarli nella loro totalità e non limitarsi alla sola parte sotterranea. Acquedotti, fognature, cunicoli e gallerie di contromina, opere di percorrenza, possono essere stati realizzati in trincea e poi ricoperti con terra o materiale di riporto, risultando oggi, a tutti gli effetti, sotterranei.

L’architettura delle miniere emerge, così, come uno strumento per prefigurare le potenzialità, anche indirette, di questi paesaggi, liberati dal solo aspetto funzionale e disponibili a un esito formale e simbolico. Il volume fa parte dei Quaderni del Centro Studi Mediterraneo del Paesaggio. Le migliori offerte per L'architettura delle miniere. Paesaggio, suolo, sottosuolo, terra sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis!

L'essere verticale dell'architettura: l'attacco a terra, lo sviluppo e il coronamento. Tra aspetti figurativi e tecnico costruttivi attraverso i quali l'architettura prende forma affrontando aspetti concreti della realtà: il suolo, lo sviluppo verticale e la stabilità, la copertura.