
Ai poeti non si spara. Vittorio Cottafavi tra cinema e televisione
Richiesta inoltrata al NegozioVittorio Cottafavi è stato uno dei cineasti italiani più prolifici e inventivi, e resta tuttavia uno dei meno conosciuti. Una lunga carriera fra cinema di genere e televisione (più di ottanta regie in quarantanni) lo ha visto osannato dalla critica francese e spesso calpestato da quella italiana, poco disposta a riconoscere le qualità del cinema popolare anche quando affrontato con straordinaria energia narrativa e rigore stilistico. Melodrammi già tutti in chiave esistenzialista, come il capolavoro Traviata 53, si alternano a film storico-mitologici di grande respiro spettacolare, da Ercole alla conquista di Atlantide a I cento cavalieri. Per la televisione italiana Cottafavi è stato un pioniere, un innovatore di linguaggio e di forme, e lautore di serie di largo successo (A come Andromeda, I racconti di Padre Brown, Con gli occhi dellOccidente), film di fantascienza (Operazione Vega) e memorabili messe in scena dei tragici greci (Le Troiane, Antigone, I Persiani). Questo libro raccoglie saggi originali, una selezione dei principali contributi della critica francese e italiana, interviste inedite, i più significativi scritti critico-teorici del regista, una bibliografia e una filmografia critica per la quale sono state selezionate centinaia di articoli depoca.
Acquista online il libro Ai poeti non si spara. Vittorio Cottafavi tra cinema e televisione di Angelo Novi, Franco La Polla, Giulio Bursi, Simone Starace in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Bibliografia. Gianni Rondolino, Vittorio Cottafavi.Cinema e televisione Cappelli editore, 1980; Aldo Grasso, Storia della televisione italiana, Milano, Garzanti, 1992, ISBN 88-11-73819-9, pp. 200–201; Adriano Aprà, Giulio Bursi, Simone Starace, Ai poeti non si spara.Vittorio Cottafavi tra cinema … Ai poeti non si spara Il cinema e la televisione di Vittorio Cottafavi a cura di Adriano Aprà, Giulio Bursi, Simone Starace Edizioni Cineteca di Bologna, 2010 400 pagine Isbn: 978-88-95862-01-9 Prezzo di copertina: Prezzo: € 20 Compra online Vittorio Cottafavi è stato uno dei cineasti italiani più prolifici e inventivi, e resta tuttavia uno dei meno conosciuti.

Maria Fiore, nome d'arte di Iolanda Di Fiori , è stata un'attrice e doppiatrice italiana. ... regia Vittorio Viviani (1960), Un albergo tra i monti di Silverio Blasi ( 1965) e ... tipica del cinema italiano, però, anche la doppiatr...

Trama: l'ormai famosa serie tv si trasforma in una soap opera tradendo molto il pubblico ... Ma tra Davide ed Elena, rimasti soli una sera al casale in campagna dei Curti, ... Alberto si incupisce nuovamente, ma non sospetta che per l...

La censura italiana e le donne di Lattuada, Da “realista” a “falsario”. Appunti stilometrici sul cinema di Lizzani, L’horror italiano risorge dalla false leggende. Ha curato in collaborazione il catalogo del festival I mille occhi (2010) e il volume Ai poeti non si spara. Vittorio Cottafavi fra cinema e televisione (2010). Scopri Ai poeti non si spara. Vittorio Cottafavi tra cinema e televisione di A. Aprà, G. Bursi, Simone Starace: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a ...

30 ago 2019 ... Adriano Aprà, Giulio Bursi, Simone Starace (a cura di), Ai poeti non si spara. Vittorio Cottafavi fra cinema e televisione, Cineteca di Bologna, ...