
Dallesistenza a Dio. Una dimostrazione filosofica contemporanea
Barry MillerDallesistenza a Dio è lo spregiudicato tentativo di rispondere alla domanda più importante di tutte: esiste Dio? È possibile dimostrarlo? Fin dagli albori della speculazione filosofica, gli uomini hanno cercato di costruire argomenti che, a partire dai dati più disparati, conducessero allesistenza di un Essere sommo. La proposta di Miller è insieme antica e nuova: antica perché si rifa esplicitamente a due giganti del pensiero quali Avicenna e Tommaso dAquino
Le prove dell'esistenza di Dio devono essere perciò a posteriori cioè a partire dalla nostra esperienza del mondo e non a priori ( che ... la teologia e la filosofia si incontrano nella teologia razionale; compito della teologia razio...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Una dimostrazione filosofica contemporanea, Carocci, Roma 2013, pp. 222-227. - G. Ventimiglia, Tommaso d’Aquino, Editrice La Scuola, Brescia 2014 (in corso di stampa); trad. in portoghese: Ideias & Letras, Sao Paulo 2014 (in corso di stampa), trad. in spagnolo: San Pablo, Bogotà 2014 (in corso di stampa) (è una presentazione del

Dopo l'annunciata "morte di Dio" (Nietzsche), certe forme del pensiero contemporaneo - a partire da considerazioni culturali, ... dal titolo originario Fides quaerens intellectum, è noto per la prova a priori dell'esiste... 24 nov 2017 ... La filosofia come qualsiasi altra dimensione della vita contemporanea non rimane esente dal confronto con le ... programmato allo scopo di verificare la coerenza della dimostrazione logica dell'esistenza di Dio da part...

La filosofia di Pascal ci mostra anche i limiti della tradizionale filosofia. Questi limiti diventano evidenti quando si cerca di indagare filosoficamente Dio e la condizione dell’uomo nel mondo. Sicuramente la comprensione filosofica ci dà qualche elemento in più per la esasperante ricerca esistenziale ma essa risulta comunque poco esaustiva. Essenza ed esistenza nella Scolastica: Tommaso d’Aquino come riferimento imprescindibile. Fu Avicenna (Ibn Sinā) — filosofo, medico, matematico e logico persiano vissuto nell’XI secolo — a introdurre la distinzione tra essenza ed esistenza nella sua Metafisica (II, 5, 1). Nell’Occidente latino, la teoria venne esposta per la prima volta da Guglielmo di Alvernia nel suo De trinitate ...

24 nov 2017 ... La filosofia come qualsiasi altra dimensione della vita contemporanea non rimane esente dal confronto con le ... programmato allo scopo di verificare la coerenza della dimostrazione logica dell'esistenza di Dio da part... convinto che tali dimostrazioni non portino a nulla, o meglio, che conducano a un Dio cosı` freddo che non ha nulla ... creare il mondo: il mondo procede da Dio, come l'esistenza procede dalla stessa essenza ... Un altro grande razion...

Dall'esistenza a Dio. Una dimostrazione filosofica contemporanea è un libro di Barry Miller pubblicato da nella collana Biblioteca di testi e studi: acquista su IBS a 23.75€!