
La pedagogia del sé operativo. Dalla teoria al metodo
noneIl volume è rivolto a educatori ed educatrici di bambini in età evolutiva che frequentano ambiti scolastici e sportivi. Viene proposto un metodo che ha lo scopo di permettere al bambino di attivare, dare ordine e reclutare, attraverso lattenzione orientata, le funzioni mentali adatte alle richieste ambientali nei momenti di apprendimento e di adattamento situazionale, ottenendo così un corpo intelligente capace di adattarsi alle diverse situazioni, in grado di acquisire e poi utilizzare competenze semplici e complesse. Il sistema nervoso umano è plastico, cioè in grado di modificare la propria struttura e la propria funzionalità in rapporto alle esperienze ambientali. Alla base dei comportamenti cè lazione finalizzata: la funzionalità cognitivo-motoria permette di leggere le situazioni ambientali e noi stessi nelle situazioni, di comprendere, rappresentare la realtà e compiere scelte
Per questo, l'educazione ha bisogno di teoria (sia essa la pedagogia o qualche altra disciplina), ma la teoria deve essere formulata a partire dalla prassi. Altrimenti verrebbe meno il metodo scientifico, sul quale si vorrebbe far poggiare tutta la pedagogia. Il concetto di educazione coinvolge tutti gli stimoli che ci provengono dal mondo esterno, dalle cure familiari ai contatti con il mondo della scuola, dall'incontro occasionale all'apporto dei ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Libro di Bonali Mauro, Stefanini L., La pedagogia del sé operativo. Dalla teoria al metodo, dell'editore Aracne, collana Principia educationis. Percorso di lettura ...

Il metodo è quel piano relativo a una certa attività di pensiero e di azione da compiere con uno stabilito ordine, con una sequenza di operazioni che consente di raggiungere l’obiettivo prefissato, che, per quanto riguarda la Pedagogia Clinica è quello di far conquistare alla persona un rinnovato equilibrio, e nuove abilità e disponibilità. Passando dalla teoria per arrivare ad esperienze pratiche individuali e di gruppo, i partecipanti potranno acquisire competenze specifiche sull’uso mirato della fiaba nel contesto educativo e psicologico. Al termine del corso i partecipanti sapranno: Conoscere la struttura della Fiaba

Con il metodo Edumovement il Pedagogista Clinico richiede che siano stimolate positivamente le potenzialità e le inclinazioni individuali, la libera espressione della parola, del disegno e del movimento, tutte attività espressive accomunate dalla visione globale di un soggetto potenzialmente capace di ogni forma di realizzazione di sé.

Se basa en condicionamiento operativo Sus aportes a este ámbito no son solo metodológicos, sino también filosóficos, y su conductismo radical, El comportamiento es seguido de una consecuencia Se observa como los cambiaos en el ambiente afectan la conducta del individuo.

Libro di Bonali Mauro, Stefanini L., La pedagogia del sé operativo. Dalla teoria al metodo, dell'editore Aracne, collana Principia educationis. Percorso di lettura ... Il volume è rivolto a educatori ed educatrici di bambini in età evolutiva che frequentano ambiti scolastici e sportivi. Viene proposto un metodo che ha lo scopo di ...