
Santi taumaturghi. Percorsi tra arte e devozione in valle Sabbia
Alfredo Bonomi,Michela ValottiLimportanza strategica della pieve di Idro per lassetto politico e cultuale della valle del Chiese è fatto ben noto, confermato dalla significativa stratificazione architettonica e decorativa che la distingue e che ne fa una reliquia preziosa per la storia, non solo locale.
Santi taumaturghi. Percorsi tra arte e devozione in valle Sabbia è un libro scritto da Alfredo Bonomi, Michela Valotti pubblicato da Valle Sabbia nella collana Arte e cultura
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Gran Taumaturgo Sant'Antonio di Padova, Venezia, Giuseppe Antonelli, 1838. ... medievale, in La morte e i suoi riti in Italia tra Medioevo e prima età Moderna, a cura di ... Bortolami, Trissino e valle dell'Agno = Sante Bortolami,...

Scaricare ePUB libro Santi taumaturghi. Percorsi tra arte e devozione in valle Sabbia. Ediz. illustrata Alfredo Bonomi leggere online eBook Scaricare libro in italiano Santi taumaturghi. Percorsi tra arte e devozione in valle Sabbia. Ediz. illustrata Santi taumaturghi. Percorsi tra arte e devozione in valle Sabbia Michela Valotti, Anno 2015, Editore Valle Sabbia. € 12,00. 24h C.F. e P.I. 05329570963 Reg

pirati e scorridori provenienti dal mare. Tra le pieghe del massiccio, tra le sue rocce e i boschi, numerosi sono i luoghi d'arte degni di nota – dal santuario.

La collocazione calendariale del Carnevale - Le “libertà di dicembre” - Bagolino, Livemmo e Ponte Saviore: i caratteri persistenti del Carnevale arcaico - Una santa per i bambini: Santa Lucia a Salò - I balli carnevaleschi di Bagolino, tra permanenza folklorica e festa pubblica - Un Carnevale contadino: Livemmo in Valle Sabbia e il suo “doppio” - Altri Carnevali: mascherate, re da ... Compra Santi medici e taumaturghi. Testimonianze d'arte e di devozione in Sicilia. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei

Giovedì 22 ottobre 2015, ore 20.30 San Bartolomeo via F.lli Scalvini - Odolo presentazione del libro Santi taumaturghi percorsi tra arte e devozione in Valle Sabbia di Alfredo Bonomi e Michela Valotti Edizioni Valle Sabbia, 2015 in copertina: particolare di B. Gandino (attr.), Cristo, la Madonna e i Santi Agostino e Nicola da Tolentino, olio su tela, 1646 ca., Odolo, Chiesa di San Bartolomeo ...