
Il recesso dal contratto collettivo
Giovanna Pacchiana ParraviciniInizialmente poco esplorata, la questione dellefficacia temporale del contratto collettivo ed in particolare del recesso dal contratto è divenuta di recente una delle problematiche che più impegnano la magistratura del lavoro. Premesso che la soluzione favorevole alla legittimità del recesso si può dare per acquisita, questo saggio intende innanzitutto affrontare la problematica collocandola in un contesto più ampio, e quindi misurandosi con la questione del metodo di indagine e del rapporto tra il diritto del lavoro, il diritto civile e lordinamento intersindacale. La verificata compatibilità del recesso anche con istituti tipici dellordinamento intersindacale autorizza poi ad esaminare le conseguenze che il recesso comporta sul piano dei rapporti individuali e collettivi. Ma il tema del recesso dal contratto è al contempo oggetto e strumento di indagine, consentendo una rivisitazione delle tematiche classiche del diritto sindacale in una prospettiva diversa legata, appunto, al vincolo temporale che dalla sottoscrizione dellaccordo deriva.
Contratto collettivo aziendale e facoltà di disdetta unilaterale di F. Notaro - 28 marzo 2017. La sentenza del Tribunale di Napoli, qui annotata, si cimenta su questioni la cui regolamentazione sconta scarsa positivizzazione normativa. ... il recesso comunicato dall'azienda sembra però rivelare una portata più generale, ... Nelle società per azioni, il recesso del socio è disciplinato dall'articolo 2437 del codice civile, che attribuisce il diritto ai soci che non hanno concorso a nessuna delle specifiche...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il recesso dal rapporto di lavoro deve essere esercitato nel rispetto del periodo di preavviso previsto dal contratto collettivo di settore.

I diritti quesiti | Recesso dal contratto collettivo | Successione temporale di contratti e possibilità di modifica in peius da parte della contrattazione aziendale ... 22 ago 2019 ... Infatti, secondo il consolidato orientamento della Suprema Corte, nel contratto collettivo di lavoro la possibilità di disdetta spetta unicamente alle ...

si è addivenuti al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Multiservizi ... Ciascuna delle parti stipulanti potrà recedere dal presente CCNL con almeno 60 ...

Tranne che per le ipotesi di giusta causa (di licenziamento o di dimissioni), il recesso richiede sempre un preavviso, stabilito dalla contrattazione collettiva, o il pagamento di un'indennità... Rivista Italiana di Diritto del Lavoro: SUL RECESSO DAL CONTRATTO COLLETTIVO TRA DIRITTO CIVILE E ORDINAMENTO INTERSINDACALE

10 gen 2019 ... Pubblicato da Soluzioni Lavoro. La disdetta del contratto integrativo aziendale può essere espressa dall'azienda anche ... consolidata, si applica anche all' accordo o al contratto collettivo di lavoro di diritto co... non consentire la prosecuzione, sia pure provvisoria, del rapporto di lavoro. 3. Nei casi previsti dai commi 1 e 2, l'azienda o ente, prima di recedere dal rapporto ...