
La politica dellUnione in tema di immigrazione. Recenti sviluppi e prospettive future
Richiesta inoltrata al NegozioLa politica di (im)migrazione, e le forme che questa assume nel panorama (del diritto) dellUnione, rappresentano un tema cruciale nella prospettiva della ricerca scientifica: gli effetti della crisi migratoria esplosa nel 2015 ancora oggi si riverberano, infatti, nel dibattito politico e giuridico europeo. Nel seguente volume la questione migranti viene affrontata con riferimento alle più recenti normative e agli sviluppi giurisprudenziali sul tema, prospettando i possibili scenari futuri sul punto.
La politica dell'Unione in tema di immigrazione. Recenti sviluppi e prospettive future è un libro a cura di Patrizia De Pasquale , Fabio Ferraro , Andrea Circolo pubblicato da CLEUP nella collana Legal Research Groups di Elsa Italia: acquista su IBS a 17.10€! La politica dell'Unione in tema di immigrazione. Recenti sviluppi e prospettive future, Libro. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da CLEUP, collana Legal Research Groups di Elsa Italia, brossura, marzo 2018, 9788867878901.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.tcambrosiano.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Liberi, uguali, fraterni. Per terra e per mare il viaggio della modernità
- 📚 Codice del lavoro e leggi complementari
- 📚 La tutela delle convivenze senza matrimonio. Con appendice di giurisprudenza
- 📚 Il costo della menzogna. Italia nucleare (1945-1968)
- 📚 Quegli amori stravaganti. Anna: storie, fatti e misfatti. Vol. 4
Note correnti

Se è vero che la questione immigratoria costituisce una delle problematiche più studiate degli ultimi anni, è pur vero che essa continua ad offrire nuovi spunti per rimeditare su taluni delicati risvolti, che sempre più frequentemente assumono La politica dell'Unione in tema di immigrazione. Recenti sviluppi e prospettive future è un libro a cura di Patrizia De Pasquale , Fabio Ferraro , Andrea Circolo pubblicato da CLEUP nella collana Legal Research Groups di Elsa Italia: acquista su IBS a 17.10€!

Carissimi soci, ELSA Napoli è lieta di annunciarvi il lancio del Legal Research Group dal titolo “La politica dell’Unione in materia di immigrazione: recenti sviluppi e prospettive attuali”. Il Legal Research Group rappresenta un unicum nel panorama universitario dal momento che viene data la possibilità a studenti e neolaureati di cimentarsi in un’attività di ricerca […] La politica dell'Unione in tema di immigrazione. Recenti sviluppi e prospettive future: La politica di (im)migrazione, e le forme che questa assume nel panorama (del diritto) dell'Unione, rappresentano un tema cruciale nella prospettiva della ricerca scientifica: gli effetti della crisi migratoria esplosa nel 2015 ancora oggi si riverberano, infatti, nel dibattito politico e giuridico europeo.

Attualmente insegna diritto dell'Unione europea a Genova, diritto europeo e ... tema di “La figura del comandante nelle navi senza equipaggio: problemi e prospettive” ... in tema di "La rule of law come presupposto per lo svilupp... Ha conseguito un dottorato in Storia dell'Europa presso la Sapienza e un ... Unione europea e Regno Unito sui rapporti commerciali e la cooperazione ... Nel 2018, il tema dell'immigrazione ha continuato ad impegnare l'agenda p...

LA POLITICA DELL'UNIONE IN TEMA DI IMMIGRAZIONE. RECENTI SVILUPPI E PROSPETTIVE FUTURE Autore: De Pasquale P. (cur.); Ferraro F. (cur.); Circolo A. (cur.) Editore: CLEUP ISBN: 9788867878901 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 258 Anno di pubblicazione: 2018

adesione, analizzando le prospettive demografiche di queste aree, i fattori di natura ... integrazione delle tematiche migratorie nelle relazioni esterne dell' Unione e ... collaborazione con i Paesi terzi; sviluppo di una politica eur... Spesso la sinistra non viene più percepita come tale, è vittima di una perdita di ... esprimono comunque sistematicamente le visioni diverse in tema dei rapporti ... le diseguaglianze vengono contenute e combattute, lo sviluppo della clas...